Una lotta o danza incessante segna il cammino della cultura occidentale dai suoi albori fino agli esiti ultimi della contemporaneità, quella che si consuma fra oralità e scrittura, fra trasgressione alla norma e ossequio ad essa, fra dionisiaco sregolamento dei sensi e apollineo culto all’archetipo dato. La cultura letteraria ufficiale ha sempre dovuto erigere solide barriere di regole, codici, sistematizzazioni contro il flusso vitale che parte dal basso e si manifesta nella cultura popolare, nel sostrato folklorico elaborato dai ceti subalterni, dai marginali, dalle comunità che nel passaggio dal paganesimo al cristianesimo seppero sincreticamente mantenere viva la memoria della ciclicità del culto animistico opposto (e poi assimilato) ai rituali cattolici che segnano il tempo liturgico della festa cristiana...
QUESTAMOR
l'Associazione Culturale l'Arpa aderisce al Progetto C.Re.S.Co.
L'Associazione Culturale l'Arpa è socia fondatrice di LATITUDINI
Rete Siciliana di Drammaturgia Contemporanea